Non sempre quando si acquista un elettrodomestico la marca è sinonimo di qualità. Certo, un brand storico e affidabile può essere, di per sé, una garanzia, ma non è detto che un prodotto di una marca meno nota non sia altrettanto valido. Stesso discorso vale per le impastatrici, per le quali più che alla griffe si deve fare attenzione ad altri dettagli che, alla resa dei conti, tanto dettagli non sono, come la durata della garanzia, ad esempio, che non per tutti i modelli ha la stessa durata. Se diamo un’occhiata alle migliori impastatrici sul mercato, di cui è disponibile un’ampia vetrina sul sito www.impastatricemigliore.it, si noteranno subito in pole position i modelli di aziende leader di settore, come la Kenwood o la Kitchen Aid, tanto per fare un paio di esempi.
Le impastatrici Kenwood hanno una particolarità che le differenzia dalla maggior parte degli altri esemplari di gamma, infatti oltre ad impastare cucina, un’opzione che la fa preferire ad altre. I modelli Kitchen Aid, invece, si distinguono per la forma e il design raffinato. Non da meno gli apparecchi di altre marche consolidate, anche made in Italy, come Ariete, G3 Ferrari, Moulinex o Bosch. Ma se, come abbiamo detto, non è (o almeno non soltanto) la marca a fare la differenza, andiamo a vedere quali altre caratteristiche fanno di un’impastatrice una vera signora della cucina. A finire sotto i riflettori la potenza, che in una buona impastatrice dev’essere compresa fra 500 e 1200 watt, sotto i quali il motore si potrebbe guastare se messo sotto stress.
Quanto alle opzioni di velocità un apparecchio dotato di 6 velocità è promosso a pieni voti. Veniamo agli accessori in dotazione, che non sono da sottovalutare, anche perché se non vengono forniti nel pacchetto vanno, poi, acquistati a parte con aggravi di spesa. In particolare, non possono mancare le fruste, che di solito fanno parte del kit, ma è sempre meglio controllare, non si sa mai. Oltre alle fruste, è importante che insieme all’impastatrice venga fornita nel set in dotazione anche lo speciale coperchio paraspruzzi, utilissimo per evitare impiastri e una pioggia di schizzi à gogò.