iaiaforte.it

Blog

Quando si acquista un casco per moto prima ancora di guardare il colore, la fattura, la tipologia, i materiali e il prezzo, la prima cosa da fare è vedere se è omologato, o meno. Sembra facile ma non tutti hanno questa accortezza, anche perché su Internet non sempre l’omologazione del modello in vendita online è decifrabile. Intanto cosa significa omologazione? E’ un pass di sicurezza e legalità, che ogni casco per moto deve avere, a pena di pesanti sanzioni pecuniarie. Se ti fermano i carabinieri a un posto di blocco e ti trovano in sella a una moto con un casco non omologato ringrazia Dio se ti graziano con una multa da 75 euro, potrebbe andarti peggio di brutto, non ultima una caduta da cui quel casco non ti preserverebbe di sicuro, senza contare che in caso di incidente, anche se hai ragione, l’assicurazione non paga.

Ma in cosa consiste, di preciso, l’omologazione? E’ un marchio che dev’essere riportato sul casco per certificarne l’affidabilità, in genere la dicitura viene impressa sul cinturino di aggancio del casco e indica con una maiuscola la lettera del Paese di provenienza, in caso di casco europeo sarà scritta una E seguita da un numero che contraddistingue tutti i Paesi membri, per l’Italia il simbolo è E3 racchiusa da un cerchio. Per una selezione dei migliori caschi omologati sul mercato si può consultare il sito www.cascomigliore.it.  Capire se un casco è omologato, o meno, non è per niente difficile, è come consultare l’etichetta di un indumento o l’incisione su un gioiello, ma se non si fa la dovuta attenzione al momento dell’acquisto potremmo ritrovarci con un casco farlocco.

Perché un casco senza omologazione non è buono ed è pure sanzionabile? Semplice. Tutti i caschi omologati, che riportano il suddetto codice, sono stati testati prima di arrivare sul mercato, proprio per attestarne i requisiti base di qualità e sicurezza, requisiti invece assenti in un casco non omologato, una lacuna che potrebbe costarci cara anche in termini di incolumità. Sempre meglio accertarsi della regolarità e certificazione del casco, è questo il primo fattore in assoluto da verificare, come dicevamo in apertura, al momento del suo acquisto, anche perché in caso contrario ci ritroveremmo in moto con un casco fuorilegge.