iaiaforte.it

Blog

Devi avvitare o svitare un bullone o una vite? Per qualsiasi lavoretto in casa o fuori l’avvitatore è uno strumento che dev’essere sempre a portata di mano, diffusissimo per ogni esigenza domestica o di lavoro. Insomma, non può proprio mancare nella cassetta degli arnesi, al pari del martello e del trapano, con cui forma una ‘squadra’ vincente.  Ma quale avvitatore usare? Nel dubbio, vi invitiamo a consultare il sito tematico www.avvitatoremigliore.it. Sul mercato si possono trovare svariati modelli di avvitatore, ma generalmente questi arnesi si dividono in due categorie: elettrici e a batteria, diversi nella funzionalità e anche nel prezzo. Mentre i primi sono considerati i migliori per prestazioni, i secondi sono più economici. 

Ma vediamoli più nel dettaglio, per scoprirne le caratteristiche che possono orientarci meglio nella scelta. L’avvitatore elettrico ha un corpo più solido e robusto, proprio per essere in grado di affrontare e vincere anche le sfide più difficili a prova d’urto, in genere questi modelli sono concepiti per sopravvivere a ogni tipo di shock nell’esercizio delle proprie funzioni. I modelli a batteria, reperibili in commercio da 50/60 euro in su, sfruttano cariche al nichel o al litio e sono disponibili in svariati modelli economici, sono utilizzati per scopi amatoriali o professionali in ogni ambito e funzionano, generalmente, a due velocità. Gli avvitatori a batteria, in alcuni casi estraibile, supportano di norma un paio di cariche da 1 a 2 Ah, con tempi di ricarica dai 60 ai 90 minuti.

Ci sono anche modelli di avvitatore che fungono da trapano, sfruttando i giri a fini perforativi, per quanto questa funzione non rientri direttamente nella loro natura e resta, pertanto, accessoria. La maggior parte degli avvitatori, almeno quelli più innovativi, sia elettrici che a batteria possono ruotare anche in senso inverso, dando al mandrino la duplice funzione di svita-avvita a velocità variabili, da modello a modello. Una bella comodità che rende ancora più utili e performanti i moderni avvitatori, chiamati a svolgere il loro compito su ogni supporto o materiale, dal muro al legno. Il costo di questi modelli avanzati e polifunzionali schizza alle stelle, con picchi che superano i 500 euro.